Physix Vitra

La struttura di Physix Vitra è basata sull’idea di creare una scocca continua stirando un unico pannello di materiale tessile tra due longheroni. Con il suo design si posizione fra le sedie iconiche del design mantenendo la tipologia di un altro livello.
SCHEMA VARIANTI
Utilizzando materiali di state-of-the-art e tecnologia di produzione, Alberto Meda orchestra un gioco di tre elementi per creare una nuova esperienza di seduta dinamica: un telaio flessibile, una copertura in maglia elastica e di un meccanismo di stabilizzazione. Insieme, queste tre caratteristiche formano in Physix Vitra una costruzione ingegnosa che esplora nuove possibilità di seduta dinamica attraverso l’interazione di elementi flessibili e rigidi.
Designer: Alberto Meda
Anno: 2012
Materiali: Meccanica e staffa schienale: in alluminio verniciato a polveri nero profondo (RAL 9005) o soft grey (RAL 7047). Con movimento sincronizzato, regolazione individuale della resistenza dello schienale e bloccaggio in posizione eretta. Regolabile in altezza tramite molla a gas. Telaio, sedile e schienale: telaio flessibile e braccioli in poliammide nero profondo o soft grey. Superficie di sedile e schienale monocomponente in tensostruttura a maglia TrioKnit. Base: base a cinque razze in alluminio pressofuso verniciato a polveri nero profondo, soft grey o lucido.
Misure: L 63,5 cm x P 55,5 cmx H 88/100 cm – H seduta 39/51 cm
Varianti: Schienale: argento, canna, blue cocoa, carbone – Telaio e Braccioli: Nero Profondo, Soft Gray
Articolo nel sito del produttore: clicca qui
Fascia di Prezzo: a partire da € 870,00 (aggiornato al 06/2015)
